ARIA.
I benefici della terapia inalatoria.
Il nostro hotel termale di Montegrotto Terme è dotato di un apposito reparto per le cure inalatorie.
Speciali strumenti frammentano finemente le particelle d’acqua minerale, le nebulizzano e le trasformano in un efficace trattamento per le patologie delle vie respiratorie superiori ed inferiori, per la prevenzione e la cura delle patologie croniche.
L’attività terapeutica è legata non solo alla fluidificazione indotta del muco, ma anche all’azione anti-infiammatoria diretta sull’epitelio delle vie aeree.
A seguito del trattamento inalatorio è stata inoltre osservata una riduzione delle specie microbiche patogene presenti nel tratto respiratorio, a tutto favore di un incremento di quelle fisiologicamente residenti.
In sintesi, i molteplici obiettivi terapeutici perseguibili attraverso le terapie inalatorie sono:
- Attività anti-infiammatoria
- Riduzione della componente microbica patogena
- Azione antisettica
- Azione di stimolazione dell’apparato ciliare
- Fluidificazione del secreto
- Normalizzazione delle caratteristiche del muco respiratorio
Le terapie inalatorie sono consigliate per il trattamento di:
- sindromi rinosinusitiche-bronchiali
- cronicasinusite cronica
- faringolaringite
- rinopatia vasomotoria
- bronchite cronica semplice o accompagnata a componente ostruttiva
CICLO DI CURA:
12 inalazioni + 12 aerosol in 12 sedute
Il nostro hotel è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale: presentando l'impegnativa del proprio medico di base (dove viene specificata la patologia del soggetto, l'indicazione terapeutica ed il numero dei trattamenti) e pagando il ticket, il ciclo è gratuito.