
Giornata delle Ville venete: 19 e 20 Ottobre
Un weekend per scoprire e vivere le Ville Venete.
Il 19 e il 20 ottobre 2024 si svolgerà la 3° edizione della Giornata delle Ville Venete, un evento organizzato per far conoscere, promuovere e approfondire la conoscenza della Villa Veneta e il suo valore attraverso esperienze autentiche.
Scegliete la vostra esperienza!
Qui vi elenchiamo alcune proposte, iniziando da quelle più vicine al nostro hotel.
- Castello del Catajo (Battaglia Terme): “Il Catajo mai visto” - Potrete accedere agli appartamenti privati della dimora, abitati nell’Ottocento dagli Arciduchi Asburgo Este.
- Villa Selvatico (Battaglia Terme) - Giardino Termale: “Ottobre Rosso”: Vi attende un’intero pomeriggio all’insegna di favolose degustazioni, affascinanti racconti, buona musica e cucina di territorio. E non mancheranno le sorprese!
-
Castello di San Pelagio (Due Carrare): “Ieri e oggi” - Immergetevi nella storia di questa insolita Villa Veneta, esplorando i personaggi e gli eventi che l'hanno segnata, ma anche una divertente ed interessante caccia ai tesori botanici.
-
Villa dei Vescovi (Luvigliano - Torreglia) “Visita al Brolo e degustazione”: Un viaggio unico attraverso il Brolo, il parco agricolo di Villa dei Vescovi, con un focus speciale sulle sue vigne. L’esperienza si concluderà con una degustazione esclusiva.
-
Giardino Monumentale di Valsanzibio - Villa Barabrigo Pizzoni Ardemani: “Alla Scoperta del Giardino Allegorico” - Le guide vi condurranno nel Giardino simbolico e Piazzale delle Rivelazioni, solitamente chiuso.
-
Parco Frassanelle: “Transumanza e caccia al tesoro nel parco” - Pecore e agnelli stanno tornando: venite a salutarli prima dell’inverno!
-
Villa Beatrice d'Este (Baone): “Io sono Suono” - I Suoni dell’Universo accompagneranno un’esperienza di visita immersa e plurisensoriale, adatta a tutte le età.
-
Villa Molin e Villa Giusti “Visita congiunta”: Villa Giusti e Villa Molin sono due splendide dimore a poca distanza l’una dall’altra. Villa Molin propone una speciale visita speciale con la proprietà che ne racconterà la storia e i segreti e si concluderà con l’assaggio dei vini della cantina Cà della Vigna. Villa Giusti dell'Armistizio “Da luogo di guerra a simbolo di pace”: Visita guidata nella residenza del Senatore Vettor Giusti del Giardini dove, tra il 1 e il 3 novembre 1918, furono condotte le trattative fra le Commissioni del Regno d’Italia e dell’Impero Austro-ungarico per la stipulazione di un armistizio della prima guerra mondiale.
Per trovare altre ville nelle altre Province vi consigliamo di approfondire sul sito dedicato alla Giornata delle Ville Venete https://www.giornatavillevenete.it