
Scoprite la magia della primavera: esperienze uniche tra natura, arte e relax
La stagione più profumata dell’anno sta per arrivare e con essa un tripudio di colori e atmosfere uniche.
Se state pianificando un soggiorno alle Terme Euganee, o avete bisogno d’ispirazione, ecco alcuni suggerimenti su cosa fare e vedere nei dintorni del nostro Hotel Petrarca Terme per vivere al meglio la primavera!
Alla scoperta delle ville e dei giardini storici dei Colli Euganei
I Colli Euganei custodiscono gioielli architettonici e paesaggistici di rara bellezza, perfetti per una gita immersi nella storia e nella natura:
- Villa dei Vescovi – Situata a Luvigliano di Torreglia, a soli 7 km dal nostro hotel, questa villa cinquecentesca, spicca su una piccola altura. I colli le fanno da cornice mentre dalla terrazza lo sguarda spazia verso la pianura.
- Castello del Catajo – A soli 6 km, a Battaglia Terme, sorge questa imponente dimora storica con affreschi, un giardino delle delizie e un parco di 40 ettari. Unica nel suo genere, nel tempo è stata villa principesca e alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale.
- Giardino di Villa Barbarigo a Valsanzibio – A 10 km dall’hotel, questo straordinario giardino barocco vi stupirà con le sue fontane, statue, scherzi d’acqua e il celebre labirinto di bosso, il più antico al mondo!
Per chi desidera visitare più di una di queste meraviglie, è disponibile l’Excellence Ticket, un carnet scontato che include l’ingresso alle tre attrazioni ed è valido per sei mesi.
Altre ville
A pochi chilometri l'una dall'altro sorgono altre due meraviglie:
- Villa Selvatico – Sorge su un’altura e si distingue per la sua cupola con rosa dei venti, una scenografica scalinata di 144 gradini e un parco con laghetti di acqua termale sulfurea.
- Castello di Monselice – Un complesso affascinante composto da diversi edifici storici e ambienti sontuosi che raccontano secoli di storia.
Esperienze nella natura: trekking e panorami mozzafiato
Gli amanti delle passeggiate all’aria aperta non possono perdere lo spettacolo dei mandorli in fiore sul Monte Fasolo. Ma i Colli Euganei offrono tanti altri panorami suggestivi, raggiungibili attraverso sentieri immersi nella natura, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Tra arte e cultura: le migliori mostre primaverili
Il nostro hotel è il punto di partenza perfetto per esplorare le città d’arte del Veneto, raggiungibili in meno di un’ora:
- Venezia – A soli 40 minuti di treno, la Serenissima, come un’opera d’arte a cielo aperto, vi attende con tutte le sue bellezze senza tempo.
- Padova – Passeggiate tra le piazze storiche o sotto i portici, visitate il Palazzo della Ragione e concedetevi una sosta nello storico Caffè Pedrocchi, per una pausa in un’atmosfera ottocentesca.
- Vicenza – Ammirate le celebri ville palladiane, tra cui la magnifica "La Rotonda" oppure passeggiate nel centro storico, patrimonio UNESCO.
- Bassano del Grappa – Imperdibile la mostra dedicata a Marco Polo presso la Biblioteca Civica, che celebra i 700 anni dalla sua morte con una selezione di rari testi illustrati.
- Rovigo – Per gli amanti dell’arte, a Palazzo Roverella si tiene la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi, il maestro danese della pittura silenziosa e introspettiva.
Scoprite la magia della primavera alle Terme Euganee!
Soggiornare all’Hotel Petrarca Terme in primavera significa immergersi in un’atmosfera rigenerante tra relax, cultura e natura. Prenotate ora il vostro soggiorno e lasciatevi incantare dalle bellezze di questa stagione straordinaria!